Sabato 19 dicembre alle 14.07 ora di Greenwich Giove abbandonerà il Capricorno per fare il suo ingresso in Acquario. Il 13 maggio si trasferirà in Pesci, e il 28 luglio rientrerà in Acquario, dove sosterà fino al 29 dicembre 2021.

Il Tema d’ingresso vede Giove far parte di uno stellium che comprende Saturno e Plutone, per poi congiungersi al Medio Cielo a 28°16′ Capricorno, quindi molto vicino al 29° (leggi qui)...e la transizione da 29° Capricorno a 0° Acquario indica la chiusura di un ciclo basato sull’ambizione globale, le aspirazioni materiali, la crescita perpetua, e l’inizio di un altro in cui cesseremo di tradurre e valutare ogni cosa in termini di denaro, perchè i principi conteranno molto di più.
Acquista il planner Giove in Acquario 2020/2021
Questo punto è infatti associato a Saturno e al settimo chakra, detto anche “loto dai mille petali”, che a livello simbolico richiama il serpente illuminato, le cui energie minacciose si sono trasformate fino a raggiungere il livello spirituale.
Ottenere questa consapevolezza implica però un confronto col 29mo grado del Cancro, che nella ruota dello Zodiaco si oppone al 29mo grado del Capricorno, e corrisponde al chakra posto al centro della fronte, il Terzo Occhio.
E il punto di transizione da 29° Cancro a 0° Leone è quello in cui la luce della Luna, pianeta governatore del Cancro, entra in contatto con quella del Sole, pianeta governatore del Leone, incoraggiandoci a riscoprire la voce del nostro intuito, e ad agire sulla scia delle nostre più sottili percezioni.
Poiché in astrologia mondiale la decima Casa rappresenta il potere economico e politico, e poichè l’Acquario è legato alla modernità in ogni sua sfaccettatura, è come se il trasferimento di Giove in questo segno ci chiedesse di guardare la realtà con occhi nuovi, portando alla luce le contraddizioni che si nascondono dietro la retorica della rivoluzione digitale.
Lo sviluppo scientifico e tecnologico ha davvero accresciuto il sapere, l’uguaglianza, la libertà, la felicità degli esseri umani? Il mondo è diventato un posto migliore? La ricchezza è stata distribuita in maniera più uniforme, o resta concentrata nelle mani di pochi?
Sotto questo profilo l’aspetto di quadratura fra Giove in Acquario e Urano retrogrado in Toro, che diventerà esatto il prossimo 17 gennaio, potrà scatenare un aspro conflitto fra la marcia inarrestabile del progresso, e la necessità di creare nuove regole per contenerlo, in modo che i futuri cittadini riescano a fruirne nella maniera più “cosciente” possibile.
OCCHIO ALLA GRANDE CONGIUNZIONE
Il transito di Giove in Acquario sarà inoltre caratterizzato da un aspetto molto importante, la Grande Congiunzione fra Giove e Saturno a 0°29′ Acquario in data 21 dicembre, di cui parlerà più ampiamente nelle prossime settimane.
L’incontro fra i due pianeti determinerà svolte storiche negli ideali e nei comportamenti umani, chiudendo un ciclo di congiunzioni nei conservatori segni di Terra, e inaugurandone un altro nei più flessibili segni d’Aria, che spazzerà via i vecchi valori e la vecchia morale in nome del cambiamento e di una liberà assoluta, illimitata.
Nei prossimi anni mobilità, flessibilità, liquidità diventeranno le nuove parole d’ordine, visto che l’Acquario vuole menti critiche, aperte, malleabili, libere dai vecchi pregiudizi, capaci di abbattere le barriere e azzerare le distanze.
Tutti dovranno avere gli stessi “diritti”, tutti potranno fare tutto, perchè il progresso avrà bisogno di tutti, e ognuno potrà e dovrà dare il suo contributo allo sviluppo e alla crescita, senza privilegi e discriminazioni di sorta.
Sul piano collettivo, questa congiunzione cadrà vicinissima all’Ascendente (la nazione) e alla Luna (la democrazia e l’opinione pubblica) della Cina, formando un bel trigono con il suo Sole in Bilancia (potere e governo).

Che la Cina sia il luogo dove il covid-19 ha fatto la sua comparsa per la prima volta quasi un anno fa è risaputo, così come è risaputo che attualmente è il principale paese del mondo risparmiato dalla pandemia, con un’economia in crescita mentre Stati Uniti ed Europa sono in recessione.
Considerato che l’Acquario è un segno lungimirante, molto proiettato nel futuro, non è da escludere che il governo cinese si ricostruisca un’immagine pubblica ormai intaccata per colpa della gestione iniziale dell’epidemia, ritrovando il cammino della crescita e uscendo politicamente rafforzato da questa durissima prova.
A LIVELLO PERSONALE
Chi ha visto la luce in Acquario, oppure ha la Luna, l’Ascendente o il Medio Cielo in questo segno sarà nelle grazie della dea bendata, che promette di realizzare quasi tutti i suoi desideri.
Lo stesso discorso vale per Ariete, Gemelli, Bilancia e Sagittario. Toro, Leone e Scorpione avranno invece la sensazione di procedere con il freno a mano a tirato, perché quando Giove transita in angolazione disarmonica crea ostacoli al nostro desiderio di espansione.
Ci sarà dunque la possibilità di esagerare quando si tratta di gestire i nostri sentimenti, di fare il passo più lungo della gamba, o di cadere vittime della pigrizia e dell’autoindulgenza, delegando la soluzione dei nostri problemi a Giove.
Per tutti gli altri, bisognerà osservare in quale Casa del Tema natale passeggerà Giove, perché sarà proprio in quel settore di vita che il pianeta della Grande Fortuna elargirà preziose occasioni…ma solo a chi saprà o vorrà fare uno sforzo per coglierle! N.B. Per un’analisi più approfondita bisognerà esaminare il Tema di nascita individuale.
* Ascendente in Ariete/Giove di transito in undicesima Casa – Amici, progetti, speranze, protezioni
* Ascendente in Toro/Giove di transito decima Casa – Carriera, reputazione, riconoscimenti
* Ascendente in Gemelli/Giove di transito in nona Casa – L’estero, la crescita personale, gli studi superiori
* Ascendente in Cancro/Giove di transito in ottava Casa – Sesso, denaro degli altri, fine di un ciclo e inizio di un altro
* Ascendente in Leone/Giove di transito in settima Casa – Relazioni interpersonali, nemici dichiarati, matrimonio
* Ascendente in Vergine/Giove di transito in sesta Casa – Benessere psicofisico, lavoro quotidiano, abitudini salutari
* Ascendente in Bilancia/Giove di transito in quinta Casa – Amore, creatività, figli (nostri o di altre persone)
* Ascendente in Scorpione/Giove di transito in quarta Casa – Famiglia, radici, vita privata
* Ascendente in Sagittario/Giove di transito in terza Casa – Comunicazioni, brevi spostamenti, fratelli/sorelle, conoscenti
* Ascendente in Capricorno/Giove di transito in seconda Casa – Denaro, proprietà, valori e autostima
* Ascendente in Acquario/Giove di transito in prima Casa – Il modo in cui interagiamo con gli altri, la nostra immagine, l’Io
* Ascendente in Pesci/Giove di transito in dodicesima Casa – Spiritualità, segreti, nemici nascosti
Buon Giove in Acquario a tutti!
© Copyright www.cinquantasfumaturediastrologia.it – Tutti i diritti riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Image attribution: “aquarius” by narghee-la is licensed under CC BY 2.0
Complimenti ottime osservazioni, precise e dettagliate Grazie ancora
Grazie a te, mi fa piacere che tu abbia apprezzato l’articolo!
Una domanda, andra un po meglio questo 2021 per i Leoncini che hanno Giove in acquario nel tema natale?
Quando Giove ritorna sulla sua posizione natale apre sempre un nuovo ciclo di opportunità e sviluppo. Dobbiamo però impegnarci il più possibile per trarre il massimo da questo transito, senza dormire sugli allori o cadere nella trappola dello scoraggiamento, pensando: “Intanto non cambia nulla”. La Casa del Tema natale in cui avviene questo ritorno e gli aspetti di Giove con gli altri pianeti ci dirà in quale settore della nostra vita dovremo concentrare la nostra attenzione.