Lunedì 21 dicembre alle 18.21 ora di Greenwich si formerà una Grande Congiunzione fra Giove e Saturno a 0°29′ Acquario, uno degli eventi più significativi dell’astrologia mondiale perchè ci fa comprendere l’attuale stadio evolutivo in cui si trova l’intero genere umano, per poi determinare svolte storiche nei suoi ideali e nei suoi comportamenti.

Questa Grande Congiunzione avverrà una manciata di ore dopo il Solstizio d’Inverno, che caratterizza il giorno più corto dell’anno, quando il Sole sembra tramontare precipitando nell’oscurità, per poi risorgere dalla stessa posizione già a partire dai giorni successivi, mostrandosi in tutto il suo splendore…e l’oscurità racchiude sempre in sè la promessa di una creazione, dunque di un nuovo inizio.
Questo aspetto è inoltre legato all’ascesa e alla caduta di personaggi potenti, teste coronate, leader politici o spirituali.
L’astronomo tedesco Giovanni Keplero sosteneva che Gesù fosse nato nato in concomitanza di una tripla congiunzione fra Giove e Saturno in Pesci nel 7 a.C. (29 maggio, 1 ottobre, 5 dicembre), universalmente nota come la luminosissima stella apparsa ad Oriente che avrebbe guidato i Re Magi fino alla capanna di Betlemme.
La Grande Congiunzione fra Giove e Saturno si verifica ogni 20 anni, formandosi nello stesso elemento per poco meno di 200 anni. Il prossimo 21 dicembre si formerà per la prima volta in un segno d’Aria, l’Acquario, stimolandoci a vivere nel presente, con lo sguardo rivolto in avanti, e a investire nel futuro a breve e lungo termine.
Questo evento prenderà il nome di “Grande Mutazione”. L’ultima Grande Mutazione è avvenuta il 26 gennaio 1842, quando i due pianeti si congiunsero a 8° Capricorno, segno di Terra, gettando i semi di una società basata sull’ossessione per la crescita, il consumo e la logica del profitto.
Urano, il dispositore di questa Grande Congiunzione in Acquario, sarà retrogrado e in aspetto di quadratura con Giove e Saturno. Ciò potrà generare uno scontro fra il desiderio di creare una società dai contorni sempre più sfumati, indefinibili e indefiniti, sfruttando ogni occasione offerta dal progresso, e il bisogno di lottare per difendere la natura, i suoi ritmi, le sue leggi, mantenendo intatto il senso del limite.
Il segno dell’Acquario è associato al mito di Prometeo, il Titano che regalò il fuoco della conoscenza agli uomini, spingendoli a inseguire uno sviluppo che spalanca sempre nuove porte, una dopo l’altra, all’infinito, ogni volta illudendoli di aprire l’ultima, e ogni volta mettendoli davanti a un’altra ancora chiusa.
Il grado sabiano associato a questa Grande Congiunzione evoca l’immagine di “una chiesa cattolica in California, in mattoni d’argilla induriti, si integra alla perfezione con le colline brune”, e fa riferimento alle missioni spagnole che nel Settecento colonizzarono la California per difendere gli interessi del regno di Spagna, convertendo al cattolicesimo i nativi americani.
Poiché l’Acquario rappresenta l’uguaglianza illimitata, questo sembrerebbe un chiaro invito a comprendere l’origine delle differenze e ad accettarle senza la pretesa di volerle ridurre, nel tentativo di renderle più compatibili con il nostro modo di pensare e di agire.
Ciò diventerà tanto più necessario quanto più scopriremo le ragioni che ci fanno diversi e che renderanno complessa la gestione di tale diversità.
A LIVELLO COLLETTIVO
La Grande Congiunzione fra Giove e Saturno a 0° Acquario del prossimo 21 dicembre sarà congiunta alla stella fissa Altair, il cui nome significa “l’aquila volante”.
L’aquila è l’emblema per eccellenza della virilità, della regalità, della volontà di dominio e conquista, grazie alla sua capacità di volare ad altissima quota e di avvalersi dei fulmini per distruggere tutto ciò che risulta inferiore, portando avanti l’eterna lotta fra il bene e il male.
In astrologia mondiale, l’aquila governa gli Stati Uniti d’America, di cui è il simbolo incontrastato dal 1782, ma anche le bombe, i missili, l’aeronautica, l’aviazione e le esplorazioni spaziali.
Poiché il Tema di questa Grande Congiunzione mostra una secca quadratura fra Marte e Plutone, è come se in futuro qualcuno si sentisse in dovere di esportare democrazia e diritti umani a tutti i costi, nella convinzione che il miglior modo per ottenere la pace sia proprio la guerra.
Mercurio OOB (dal termine inglese “out of bounds”= fuori dai confini) combusto al Sole e quadrato alla Luna potrà inoltre far sì che i governi usino a loro vantaggio i mass media per orientare e manipolare sia l’informazione che l’opinione pubblica.
A LIVELLO PERSONALE
La Casa del Tema natale in cui si formerà la Grande Congiunzione fra Giove e Saturno a 0° Aquario il prossimo 21 dicembre ci dirà in quale ambito della nostra vita sentiremo l’esigenza di liberarci dagli obblighi e dalle convenzioni che ci impediscono di essere noi stessi, scegliendo di percorrere la strada che preferiamo. P.S. Queste sono indicazioni di carattere generale. Per un’interpretazione personalizzata è necessario analizzare l’intero Tema di nascita.
- Ascendente in Ariete/Giove e Saturno congiunti in undicesima Casa – Amici, desideri, aiuti, protezioni
- Ascendente in Toro/Giove e Saturno congiunti in decima Casa –Carriera, reputazione, riconoscimenti, successo
- Ascendente in Gemelli/Giove e Saturno congiunti in in nona Casa –La crescita personale, i lunghi viaggi, gli studi superiori
- Ascendente in Cancro/Giove e Saturno congiunti in ottava Casa – Eredità, debiti, trasformazioni radicali, sessualità
- Ascendente in Leone/Giove e Saturno congiunti in settima Casa – Collaborazioni, nemici dichiarati, relazioni, matrimonio
- Ascendente in Vergine/Giove e Saturno congiunti in sesta Casa – Routine quotidiana, salute, obblighi e incombenze
- Ascendente in Bilancia/Giove e Saturno congiunti in quinta Casa – Flirt, creatività, divertimenti, figli (nostri o di altre persone)
- Ascendente in Scorpione/Giove e Saturno congiunti in quarta Casa – Casa, famiglia, vita privata, radici
- Ascendente in Sagittario/Giove e Saturno congiunti in terza Casa – Comunicazioni, viaggi brevi, fratelli/sorelle, conoscenti
- Ascendente in Capricorno/Giove e Saturno congiunti in seconda Casa – Denaro, autostima, proprietà, valori Amici, desideri, aiuti, protezioni
- Ascendente in Acquario/Giove e Saturno congiunti in prima Casa – Il modo in cui interagiamo con gli altri, la nostra immagine, l’Io
- Ascendente in Pesci/Giove e Saturno congiunti in dodicesima Casa –Spiritualità, segreti, nemici nascosti, solitudine
Buona Grande Congiunzione a tutti!
Prossima congiunzione fra Giove e Saturno: 31 ottobre 2040 17°55′ Bilancia
Copyright www.cinquantasfumaturediastrologia.it – Tutti i diritti riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Image attribution: “original dreamers” by yumikrum is licensed under CC BY-NC-ND 2.0